L'esplorazione vissuta questa volta è stata un mix di forti
emozioni, da un lato per lo stupore provato (mi sorprendo ogni volta!),
dall'altro per il profondo dolore vissuto e respirato. Il
nuraghe di cui vorrei parlarvi oggi è straordinario, un bellissimo monotorre.
Avvicinandoci
incontriamo il maestoso architrave molto baso rispetto all'ingresso,
quest'ultimo seminterrato, ma all'interno ci si accede agevolmente a carponi.
Una volta oltrepassato, la prima cosa che ho notato è l'architettura
del corridoio con copertura a ogiva, sembra una spina di pesce o, come
disse un bravo esploratore e lo penso sempre anche io, somigliante alla spiga
del grano. Attraversato questo si giunge al mastio centrale, costituito da tre
bellissime nicchie.
La tholos è di una bellezza sconvolgente, la posa delle pietre è
stupenda, l'ho guardata per un tempo indefinito. Pare un bocciolo di rosa,
pura maestria! In questo caso, la nicchia si trova entrando a sinistra, e alla
destra invece la scala elicoidale che circonda tutto il nuraghe, è
spettacolare, con la volta molto alta, si possono vedere nei conci le curvature
della lavorazione, è incredibilmente bella, arriva fino al secondo piano, dove
si può vedere ancora la seconda camera.
Noto che la scala prosegue, c'era forse la terza camera? o la
terrazza?
Nella seconda stanza si può ammirare un particolarissimo portello, sembra abbia
la forma del pozzo di Santa Cristina, trapezoidale, ed un architrave a forma di
semi luna, è magnifico, l'accuratezza e la precisione della costruzione è
strabiliante. I conci delle ultime fila del nuraghe sono perfettamente
sbozzati, isodomi. Meraviglioso, tutta questa bellezza mi colpisce al cuore.
C'è un dolorosissimo ma ... quando siamo arrivati il nero
fumo e il forte odore mi colpiscono come un pugno allo stomaco, e se da un lato
mi sembra sempre di toccare il cielo, dall'altro, vedere il panorama intorno
tutto carbonizzato, mi ferisce nel profondo. Purtroppo
il territorio quest'estate è stato devastato da un incendio terribile,
mentre il vecchio saggio resiste alla stupidità umana, tutto intorno regna la
desolazione più pura. Non riuscirò mai a capire perché fare così male a lei che
ci nutre, che ci permette di vivere... Mi rincuora vedere la vita rinascere.
.
.
.
#photography
#unionesarda#lanuovasardegna
#archeologia
#culture
#nature
#territory
#memory
#travel
#mystery
#stone
#nuraghe
#fuoco
#rinascita
#nuragico
#megalithicmarvels
Marvels
#Sardaigne
#Sardinia
#Sardinien
#Sardegna
Instagram
Nuraviganne - Facebook Naty GuìNuraviganne - YouTube Naty Guì Nuraviganne
Ph:NG - FC.
Nessun commento:
Posta un commento