venerdì 19 novembre 2021

La disgustosa legge omnibus del Consiglio Regionale. Di Pier Franco Devias.


 

Ho letto travolto dalla nausea alcune delle voci che si trovano tra le pieghe – ma sarebbe meglio dire le piaghe – della Legge Omnibus approvata dal consiglio regionale. Ci sono (era ora!) i 24 milioni destinati al Montiferru devastato dagli incendi, con famiglie e animali supportati come al solito dalla solidarietà popolare dei Sardi. Visto che gli “aiuti immediati” promessi da Solinas il 28 luglio non sono ancora arrivati, sebbene animali e persone mangino ogni giorno.

 

Il 50% dell’equivalente destinato al Montiferru raso al suolo, cioè la bellezza di 12 milioni di euro, è stato destinato alla Chiesa, per ristrutturazioni varie e per istituti privati a pagamento. Che certamente, vivendo in estrema povertà e tartassata dalle tasse, la Chiesa aveva necessità di qualche milionata da parte di noi Sardi. Poi, in periodo di smantellamento della Sanità pubblica, con reparti chiusi, prenotazioni infinite che fanno morire la gente, pazienti che si devono portare le medicine da casa e ospedali a cui mancano persino le coperte, fa piacere sapere che il consiglio regionale abbia stanziato 120 milioni al Mater Olbia. Però non è vero che stanno togliendo al pubblico per dare al privato!

 

E fra le varie voci ce ne sono alcune persino imbarazzanti, come i 50mila euro destinati all’Associazione Sarda Tartufai. E non me ne vogliano i membri dell’associazione, ma in tutto il mondo si sa che sono carissimi i tartufi, in Sardegna i tartufai. E più che imbarazzante, direi disgustosa, la voce del finanziamento di ben 300000, dico TRECENTOMILA euro, per l’Associazione ChenàburaSardos pro Israele, che “ha come scopo fondante l'amicizia con lo Stato d'Israele”. Associazione presieduta da Mario Carboni, del Psd’az, stesso partito di Solinas.

 

I Sardi, che non riescono ad arrivare alla fine del mese, sono costretti a finanziare un’associazione che sostiene uno Stato che commette crimini di guerra e crimini contro l’umanità, che si addestra nella basi militari della Sardegna per poi lanciare missili sui bambini palestinesi, distruggere le loro case, le scuole, gli ospedali, rubare la loro terra, sterminare il loro popolo. Quando telefonerete a vostro figlio emigrato in Germania, Usa o Gran Bretagna ditegli che la Regione che aveva bocciato il suo progetto di finanziamento, quello che gli serviva per poter rimanere in paese, oggi finanzia con 10 - 20 volte tanto un’associazione che ha come scopo l’amicizia con uno Stato genocida e criminale. E ditegli che questo disastro è frutto della scelta di due Sardi su tre.

Uno è chi ha votato questa giunta.

L’altro è chi non è andato a votare.

 

Pier franco Devias

 

Nessun commento:

Posta un commento

S’Istoria sarda in limba sarda. Di Francesco Casula.

  In unas cantas pimpirias, in televisione, apo contau s'istoria  sa literadura, sa poesia sarda.  - in sa de tres chistionende de s ...