domenica 17 ottobre 2021

Prima non c’era il vaccino, ora c’è. Ma per i signori De Rosa è troppo tardi. Di Matteo Girina


 

Non c'è giorno in cui io non penso alla famiglia De Rosa; due signori anziani, marito e moglie. Sono clienti da anni, anche se ora ne è rimasta la metà.

 

Il signor De Rosa era una persona molto attiva, non aveva acciacchi e si teneva piuttosto bene nonostante l'età. La signora, sua moglie, invece no; un disastro che a malapena riesce a camminare.

E cos'è successo poi?

Si son presi il Covid.

 

Lei totalmente asintomatica, lui morto di polmonite in poco più di una settimana, soffocando. La moglie non ha neanche potuto assistere al funerale.

 

Ah, non c'erano ancora i vaccini.

 

Ora che invece ci sono, e che possono veramente salvare la vita a tanti Signor De Rosa, continuo a veder vomitare teorie assolutamente infondate sulla inefficacia dei vaccini mentre i dati parlano chiaro.

Addirittura leggo che chi è vaccinato è pure più contagioso. Vabbè, rido.

 

Ora c'è sta campagna no green pass, che un po' fa ridere, ma devo riconoscere che è assurdo che per convincere una minoranza della popolazione a vaccinarsi, si debba arrivare a certi stratagemmi. Io ho sempre pensato che, appena arrivato il vaccino, l'avrebbero fatto tutti senza fiatare.

 

Purtroppo dobbiamo scontrarci con la realtà e quindi, in tanti casi ma non tutti, con l'ignoranza.

Io capisco chi ne ha paura, ma non capisco chi vomita merda dalla mattina alla sera su cose di cui si rifiuta di informarsi e preferisce leggere articoli di Libero.it, per dirne una.

Poi non so, fate voi.

 

Matteo Girina

 

 

Nessun commento:

Posta un commento

S’Istoria sarda in limba sarda. Di Francesco Casula.

  In unas cantas pimpirias, in televisione, apo contau s'istoria  sa literadura, sa poesia sarda.  - in sa de tres chistionende de s ...