martedì 7 dicembre 2021

Domus de janas di Scala Piccada. Di Natalia Guiso.


 

Alghero. Siamo ai primi di ottobre e sento ancora sulla pelle il calore del sole di un’estate che vola via. Lei che da millenni sta lì a fare da guardiana al mare, mi trasmette un senso di pace e serenità misto a gioia: sembra una roccia qualunque, ma appena mi avvicino intravedo una parte del portello, consumato dal tempo.

 

Nonostante sia colma di fango e detriti, appena entro dentro posso ammirare quella che doveva essere l'anticella, ed è in quel momento che l'emozione cresce in modo esponenziale pensando ai miei avi che millenni fa scavavano tombe in modo così accurato per i loro cari.

 

Nonostante il totale abbandono è bellissima, ci sono tante celle anche se alcune impraticabili, ma appena alzo gli occhi al soffitto posso ammirare il lavoro finemente eseguito, si possono osservare il trave ed i travetti scolpiti, non posso spiegarne la bellezza, e poi, e poi ... ti volti e ammiri due bellissime protomi taurine in altorilievo, mi trasmettono potenza, maestosità, forza, ma mi si spezzi il cuore perché si stanno sgretolando.

 

Mi viene da piangere, perché sono giunte fino a noi resistendo al passare dei millenni, e adesso stanno per scomparire per sempre, ha bisogno di aiuto, di urgente aiuto.

.

.

.

#focusardegna #sardegnageographic #sardegnaversolunesco #exploration #history

#photography #unionesarda #lanuovasardegna #archeologia #culture #nature #territory #memory #travel #mystery #stone #civiltàprenuragica #alghero #domusdejanas #Sardaigne #Sardinia #Sardinien #Sardegna

Instagram Nuraviganne - Facebook Naty GuìNuraviganne - YouTube Naty Guì Nuraviganne .

 

Ph:NG - FC.

 

Natalia Guiso.














 

Nessun commento:

Posta un commento

S’Istoria sarda in limba sarda. Di Francesco Casula.

  In unas cantas pimpirias, in televisione, apo contau s'istoria  sa literadura, sa poesia sarda.  - in sa de tres chistionende de s ...