Scadenza
iscrizione: 09 Marzo 2022
|
|
Organizzato
da:
|
Associazione
Culturale I soliti ignoti
Indirizzo: Via Ottorino
Ciabattini, 91/B 55049
Viareggio (Lu)
|
E-mail: info@premiobukowski.it
|
Telefono: 0584582535
|
Internet: http://www.premiobukowski.it
|
Indirizzo
spedizione degli elaborati:
|
Segreteria
Premio Bukowski – c/o Ass. Cult. I soliti ignoti – Via O. Ciabattini, 91/B –
55049 Viareggio (Lu)
|
Bando
completo:
|
Bando_IX_ed_Premio_Letterario_Nazionale_Bukowski.pdf
|
Sezione
A Romanzo inedito
|
|
Tema:
Tema libero
|
Copie:
3 copie
anonime e rilegate/spillate dell’opera in formato cartaceo (non saranno
accettate opere scritte a mano) + copia WORD
|
Lunghezza:
lunghezza max
500mila caratteri, spazi inclusi (non sono accettate raccolte di racconti)
|
Opere
ammesse:
Sono ammesse
all’esame della Giuria opere inedite, redatte in lingua italiana, a tema
libero (per inedite si intendono opere mai pubblicate da una regolare casa
editrice, sprovviste di codice Isbn. Sono ammesse, invece, le opere comparse
su internet e/o
|
Sezione
B Racconto inedito
|
|
Tema:
Tema libero
|
Copie:
3 copie
anonime e rilegate/spillate dell’opera in formato cartaceo (non saranno
accettate opere scritte a mano) + copia WORD
|
Lunghezza:
lunghezza max
22mila caratteri, spazi inclusi
|
Opere
ammesse:
Sono ammesse
all’esame della Giuria opere inedite, redatte in lingua italiana, a tema
libero (per inedite si intendono opere mai pubblicate da una regolare casa
editrice, sprovviste di codice Isbn. Sono ammesse, invece, le opere comparse
su internet e/o
|
Sezione
C Poesia inedita
|
|
Tema:
Tema libero
|
Copie:
3 copie
anonime e rilegate/spillate dell’opera in formato cartaceo (non saranno
accettate opere scritte a mano) + copia WORD
|
Lunghezza:
da 1 a 3
liriche, senza limiti di lunghezza
|
Opere
ammesse:
Sono ammesse
all’esame della Giuria opere inedite, redatte in lingua italiana, a tema
libero (per inedite si intendono opere mai pubblicate da una regolare casa
editrice, sprovviste di codice Isbn. Sono ammesse, invece, le opere comparse
su internet e/o
|
Quote
di partecipazione:
|
La quota di iscrizione è fissata in euro
20,00 per sezione
da versare
tramite IBAN IT23C0760113700000005200757 oppure versamento sul c.c.
postale n° 5200757 intestato a: Associazione Culturale I soliti ignoti – via
Rosmini, 22 – 55049 Viareggio (Lu) indicando come causale “Partecipazione
Premio Bukowski 2022”; oppure tramite contanti da allegare alla busta.
È possibile partecipare a più sezioni, pagando la relativa quota (una sola
iscrizione per sezione);
|
Premi:
|
Consistenza
dei Premi:
o 1° Premio: Targa personalizzata e
pubblicazione ad personam dell’opera vincitrice di ogni sezione (per la
sezione A il romanzo presentato a concorso, per la sezione B una raccolta di
racconti e per la sezione C una silloge poetica) in una delle collane della
casa editrice Giovane Holden Edizioni, con regolare contratto di edizione;
o 2° Premio: Targa personalizzata e stampa
artistica avente per soggetto Charles Bukowski a cura di Alessio Colzani;
o 3° Premio: Targa personalizzata;
o Premi Speciali: – “Panino al prosciutto” assegnato a un romanzo; – “A Sud
di nessun Nord” assegnato a un racconto; – “E così vorresti fare lo
scrittore?” assegnato a una lirica.
o Eventuali segnalazioni: Medaglia personalizzata;
Le opere dei vincitori verranno presentate durante la cerimonia di
premiazione che si terrà il 2 luglio 2022 c/o Hotel Residence Esplanade
(www.hotelresidenceesplanade.it) a Viareggio (Lu);
A tutti i finalisti sarà consegnato un attestato di merito.
|
Premiazione:
|
02 Luglio
2022
|
La Giuria
provvederà alla proclamazione dei vincitori di sezione durante la cerimonia
di premiazione che si terrà il 2 luglio 2022 c/o Hotel Residence Esplanade
(www.hotelresidenceesplanade.it) a Viareggio (Lu). Attestati e premi dovranno
essere ritirati personalmente all’atto della premiazione, in caso di
impossibilità può essere data delega scritta ad altra persona. La mancata
partecipazione fa decadere dal diritto di accesso al premio e all’attestato.
|
Notizie
sui risultati:
|
www.premiobukowski.it
|
Giuria:
|
Il giudizio
della Giuria è insindacabile. La Giuria è presieduta da Simona Viciani,
traduttrice ufficiale di Bukowski per l’Italia, e composta da: Rosa Galli
Pellegrini, scrittrice, traduttrice e saggista; Michele Nardini, scrittore,
saggista e giornalista. La Giuria selezionerà, tra tutti i lavori pervenuti,
fino a 30 opere per ogni sezione. I finalisti verranno avvisati tramite mail.
|
Nessun commento:
Posta un commento