venerdì 7 gennaio 2022

In una società democratica non può essere il cittadino a svolgere il ruolo di controllore/delatore. Di Luisi Caria.


 

Non è mai successo in modo così perfetto e capillare che la società venisse indotta a sorvegliare sé stessa e che milioni di persone ogni giorno nella loro quotidianità fossero obbligate a svolgere funzioni di vigilanza che normalmente dovrebbero essere prerogativa delle forze repressive e di polizia. Quello che è stato messo in atto è stato paragonato al meccanismo dei "crediti sociali" cinesi, ma nel nostro caso non è solo lo stato autoritario a decidere se una persona abbia più o meno diritti nella società, in base a quanto si avvicini all'ideale del "cittadino modello".

 

Nella nostra società democratica siamo noi stessi a dover svolgere attivamente il ruolo dei controllori, verificando che gli altri abbiano svolto il proprio dovere sociale della vaccinazione, arrivando fino a "pretendere" che noi stessi veniamo controllati a nostra volta. Probabilmente è necessario fare pressione sulle persone perché si vaccinino, ma è perversa l'idea che i presidi debbano controllare gli insegnanti, che i datori di lavoro debbano controllare i dipendenti e che i gestori dei locali debbano controllare i clienti.

 

Questo dovrebbe essere compito dello stato. La perversione di questa pratica sta nel fatto che nutre una cultura della delazione e ci fa abituare ad una sorveglianza reciproca di massa che è perfettamente funzionale ad una democrazia totalitaria capitalista, basata sul consenso quasi indiscusso verso governi sempre più oligarchici.

 

Obbiettivamente il green pass ha funzionato benissimo e la società ha collaborato senza quasi nessuna resistenza. Difficilmente in futuro questo modello non verrà utilizzato anche con altre motivazioni.

 

Di Luisi Caria

 

Nessun commento:

Posta un commento

S’Istoria sarda in limba sarda. Di Francesco Casula.

  In unas cantas pimpirias, in televisione, apo contau s'istoria  sa literadura, sa poesia sarda.  - in sa de tres chistionende de s ...